INSEGUENDO UNA DOMANDA

IL PAESE DEI BALOCCHI

5 marzo 2023 IL PAESE DEI BALOCCHI Insieme scopriremo: le avventure di un burattino la via della fiaba le viste sulla Valdinievole i borghi medievali di Pescia e Collodi Che cosa ci raccontano le fiabe? Questa domanda è il filo conduttore della camminata ad anello che partendo da Pescia si snoda verso Collodi, piccolo borgo …

IL PAESE DEI BALOCCHI Leggi tutto »

COS’È IL SACRO?

9 luglio 2023 COS'È IL SACRO? Insieme scopriremo: la natura di un territorio di rara bellezza il valore del cammino il senso del sacro per il pellegrino medievale il potere rigenerante di spostarsi a ritmo naturale Cammino di San Bartolomeo, prima tappa Dall'Abetone fino al borgo medievale di Cutigliano attraverso la valle del torrente Lima: è …

COS’È IL SACRO? Leggi tutto »

L’UOMO E LA ROCCIA

7 ottobre 2023 L'UOMO E LA ROCCIA Insieme scopriremo: un paesaggio unico modellato dall'uomo la storia di un cammino devozionale le tradizioni di una terra antica un'azienda biologica di agricoltura sostenibile il potere evocativo della roccia Camminata nelle Crete senesi Da Asciano a Serre di Rapolano (Siena) attraverso un paesaggio modellato dall'uomo, dove i morbidi …

L’UOMO E LA ROCCIA Leggi tutto »

QUANTE VOLTE SI NASCE?

21 ottobre 2023 QUANTE VOLTE SI NASCE? Insieme scopriremo: come avvicinarci al mistero della nascita una piccola abbazia medievale l’armonia di un paesaggio disegnato dall’uomo panorami a perdita d’occhio un capolavoro del manierismo italiano Camminata tra le suggestioni del Montalbano  La Visitazione di Pontormo, nella Chiesa di San Michele a Carmignano, sfida l'invisibile evocando il …

QUANTE VOLTE SI NASCE? Leggi tutto »

Torna in alto