Past

C’ERA UNA VOLTA…

ven. 6 giugno 2025 - ore 21.30>23.30 C'ERA UNA VOLTA Camminata notturna nella foresta di Monte Senario Camminare nel bosco di notte alla luce della luna. Insieme, perché da soli fa troppa paura. In silenzio, per sentire i rumori degli animali, anche i più piccoli, che ci guardano senza farsi vedere. Per riscoprire l’incanto delle …

C’ERA UNA VOLTA… Leggi tutto »

C’ERA UNA VOLTA…

sab. 7 giugno 2025 - ore 21.40>23.40 C'ERA UNA VOLTA Camminata notturna nella foresta di Monte Senario Camminare nel bosco di notte alla luce della luna. Insieme, perché da soli fa troppa paura. In silenzio, per sentire i rumori degli animali, anche i più piccoli, che ci guardano senza farsi vedere. Per riscoprire l’incanto delle …

C’ERA UNA VOLTA… Leggi tutto »

IL SILENZIO

10 giugno 2025 IL SILENZIO In questi incontri sono i partecipanti a proporre gli argomenti su cui confrontarci. Uno spazio di ascolto reciproco, con la conduzione di Elisa Zuri, in cui ognuno può condividere un pensiero a partire da un libro, un articolo, un film, un’immagine o un’esperienza in relazione al tema dell’incontro. Gli incontri …

IL SILENZIO Leggi tutto »

LA COMUNITÀ RESISTENTE

14 giugno 2025 - ore 9.30 LA COMUNITÀ RESISTENTE Insieme scopriremo: l'Isolotto come città-giardino La festa degli alberi Jorit e il murale su Gramsci la panchina rossa per Michela Noli Periferie in cammino: il Quartiere 4 La comunità resistente esplora l’Isolotto, nato nei primi anni ’50 del secolo scorso come prima città satellite di Firenze. …

LA COMUNITÀ RESISTENTE Leggi tutto »

COS’È IL SACRO?

22 giugno 2025 COS'È IL SACRO? Insieme scopriremo: la natura di un territorio di rara bellezza il valore del cammino il senso del sacro per il pellegrino medievale il potere rigenerante di spostarsi a ritmo naturale Cammino di San Bartolomeo, prima tappa Dall'Abetone fino al borgo medievale di Cutigliano attraverso la valle del torrente Lima: è …

COS’È IL SACRO? Leggi tutto »

MOVIMENTO FUOCO

29 giugno 2025 MOVIMENTO FUOCO L’energia del fuoco nella foresta del Teso (PT) L’immersione nella foresta del Teso è incentrata sul movimento fuoco della Medicina Tradizionale Cinese. Nell’ideogramma cinese HUO 火 = fuoco, i due tratti in basso rappresentano fiamme che salgono verso l’alto sprigionando scintille (segni a lato). Il fuoco è collegato al calore, …

MOVIMENTO FUOCO Leggi tutto »

IL CANTO DEGLI ALBERI

6 luglio 2025 IL CANTO DEGLI ALBERI Insieme scopriremo: la foresta di Camaldoli e la sua rete sotterranea il castagno e l'importanza delle ferite l'accoglienza del faggio pratiche di ascolto Ascoltando gli alberi nella foresta di Camaldoli in Casentino Ora non solo parlo con gli alberi, ma gli alberi mi rispondono. Chandra Livia Candiani Ispirati …

IL CANTO DEGLI ALBERI Leggi tutto »

Torna in alto