Archive

NELL’OMBELICO DEL MONDO

28 marzo - 5 aprile 2020 NELL'OMBELICO DEL MONDO Palestina in cammino Un viaggio alla scoperta della ricchezza e della complessità di questa terra unica. Si parte da Gerusalemme, con la città vecchia e i suoi colli, la vita quotidiana e i simboli della spiritualità interreligiosa. A Betlemme le opere di Banksy sul muro che …

NELL’OMBELICO DEL MONDO Leggi tutto »

IL CONFINE INVISIBILE

1-8 agosto 2020 IL CONFINE INVISIBILE Camminate tra le meraviglie del Parc National des Écrins (Alte Alpi Francesi) Una buona ragione per camminare nel Parc National des Écrins? È un territorio protetto per la sua straordinaria ricchezza biologica, il suo patrimonio culturale e storico. Troppo scontato? Con un centinaio di montagne più alte di tremila …

IL CONFINE INVISIBILE Leggi tutto »

LA CITTÀ DEL DECORO

2 settembre 2022 LA CITTÀ DEL DECORO Insieme abbiamo scoperto: il ruolo della piazza tra medioevo e rinascimento il palio dei cocchi e il gioco del pallone al bracciale la gentrificazione di Firenze capitale l'impatto del turismo e l'architettura ostile La piazza da luogo di incontro a luogo di consumo Un’altra città è tornata nel …

LA CITTÀ DEL DECORO Leggi tutto »

(IN)FINITO

27 luglio 2022 CAMMINARE TRA FINITO E INFINITO Cosa vuol dire camminare tra finito e infinito? Ne abbiamo parlato durante un incontro in programma nell'ottava edizione di FIT8, il festival organizzato da Fosca nel Giardino dell'Orticoltura a Firenze. Di fronte a un aperitivo, abbiamo cercato di tracciare possibili vie di fuga dalla logora logica binaria. …

(IN)FINITO Leggi tutto »

COME FUORI COSÌ DENTRO

27 giugno 2021 COME FUORI, COSÌ DENTRO Insieme abbiamo sperimentato: l'energia di un territorio incontaminato il cammino come strumento di consapevolezza i legami tra individuo e natura il piacere della condivisione il potere rigenerante di spostarsi a ritmo naturale Esperienza di cammino consapevole nella Riserva Naturale dell'Acquerino (PT) La giornata - nata dalla collaborazione tra …

COME FUORI COSÌ DENTRO Leggi tutto »

IL MONDO DI DIONISO

16 ottobre 2021 IL MONDO DI DIONISO Insieme scopriremo: colline a vigne, olivi e panorami a perdita d'occhio il vino tra mito e storia come il vino sia fonte di poesia le cantine della Villa Fattoria di Capezzana e i suoi vini il piacere della degustazione Montalbano tra natura e storia, con degustazione di vino e …

IL MONDO DI DIONISO Leggi tutto »

COME FUORI, COSÌ DENTRO

2 ottobre 2022 COME FUORI, COSÌ DENTRO Insieme scopriremo: l'energia di un territorio incontaminato il cammino come strumento di consapevolezza i legami tra individuo e natura il piacere della condivisione il potere rigenerante di spostarsi a ritmo naturale Esperienza di cammino consapevole nella Riserva Naturale dell'Acquerino (PT) La giornata - nata dalla collaborazione tra Tempo …

COME FUORI, COSÌ DENTRO Leggi tutto »

L’INCONTRO D’AMORE

8 ottobre 2022 L’INCONTRO D’AMORE Insieme scopriremo: i luoghi della passione amorosa tra Dino Campana e Sibilla Aleramo la suggestione della selvaggia Valle dell’Inferno i boschi dell'Appennino un paese con dieci abitanti e una lingua "strana" le tradizioni della gente della montagna Il Mugello nei luoghi dell’incontro tra Dino Campana e Sibilla Aleramo La camminata …

L’INCONTRO D’AMORE Leggi tutto »

COS’È LA BELLEZZA?

15 maggio 2022 COS'È LA BELLEZZA? Insieme scopriremo: villa Peyron e il bosco di Fonte Lucente le orchidee selvatiche una valle incontaminata una scuola nel bosco Camminata nella Valle del Sambre “La valle è nei pressi di Fiesole, ma i viaggiatori non ci vanno mai perché non ci sono antichità. È una valletta di una …

COS’È LA BELLEZZA? Leggi tutto »

IL VENTO DELL’OVEST

24 aprile 2021 IL VENTO DELL'OVEST Insieme scopriremo: la trasformazione da riserva di caccia a parco pubblico i segni di una storia ormai perduta il legame tra il parco e l'acqua l'ex Scuola di Guerra Aerea e il suo arboreto le specie arboree dell'antica foresta planiziale Le Cascine sconosciute La camminata parte dalla Palazzina Reale …

IL VENTO DELL’OVEST Leggi tutto »

Torna in alto