6 settembre 2025 – ore 18.30 > 21

LONTANO, QUI

Insieme scopriremo:
cosa può succedere a saltare una cena
come andare alla deriva con l’aiuto di Paul Auster
come scivolare sul confine tra giorno e notte
come ci si sente ad aspettare il bus 14 al buio in un posto sconosciuto

Perdersi nella propria città

Una camminata in luoghi sconosciuti o marginali della propria città diventa un atto esplorativo. Non si tratta di spostarsi da un punto A a un punto B, ma di lasciarsi attraversare dal paesaggio urbano, di farsi sorprendere da ciò che normalmente sfugge allo sguardo. Strade dimenticate, spazi interstiziali: ogni angolo può rivelare un volto nascosto della città, un dettaglio che rompe l’abitudine e genera spaesamento. Camminare diventa così un esercizio di attenzione e di apertura. Un modo per disinnescare l’automatismo del quotidiano e riscoprire l’alterità che ci vive accanto.

Caratteristiche tecniche

Camminata senza difficoltà particolari, su strade urbane che non richiedono esperienza specifica se non un minimo di impegno e attenzione.

Costo servizio guida
10 € comprensivo dell’assistenza e del coordinamento delle attività. Pagamento della quota alla partenza.

Altri costi non inclusi
Nessuno.

Trasporti
Autonomi.

Note
Si prega di comunicare in anticipo la presenza di eventuali problematiche fisiche o patologie. Si consiglia la lettura del paragrafo Consigli tecnici che include anche le norme Covid-19.

Iscrizione
Obbligatoria inviando una mail a info@temponomade.it. Il luogo di ritrovo sarà comunicato successivamente all’iscrizione.

Lunghezza: 5,3 km
Dislivello totale in salita: 27 m
Dislivello totale in discesa: 17 m
Difficoltà: facile
Durata con le soste: 2,5 ore

Costo della camminata 10 €

Prenota
info@temponomade.it
+39 335 7588549
Invito alla lettura
disponibile a breve
UN’ALTRA CITTA’ – Altre camminate
Torna in alto